GUARDA IL VIDEO

L’idea di un olio extravergine di oliva “CRU’” nasce dalla volontà di proporre ai clienti più esigenti un prodotto di cui si possa avere una reale carta di identità.
Il terreno da cui provengono le nostre olive in un'area chiamata 'Borgo', è situato a circa 375 metri sul livello del mare, proprio alle pendici del castello di Balestrino, con una esposizione a sud ovest meravigliosa. Una zona ventilata e ben soleggiata.
Dal punto di vista geologico -strutturale, il territorio risulta caratterizzato dalla presenza di terreni appartenenti a domini differenti, coinvolti nelle fasi dell‟orogenesi alpina. La composizione del terrene è di base calcarea.
Le olive prodotte, Carparine e Colombaie sono autoctone della provincia di Savona, in particolare dell’entroterra di Toirano.
Le piante hanno un’età media tra i 50 e i 100 anni, nessun trattamento chimico viene effettuato, ma solo una concimazione estiva naturale e una protezione con “caolino”, calce bianca, dalla mosca olearia. I frutti che ne derivano sono sani robusti e corposi.
La lavorazione di queste olive, raccolte a mano e molite nelle 24 ore successive, è rigorosamente a freddo e con metodi tradizionali, per mantenere intatte tutte le caratteristiche organolettiche della materia prima. Imbottigliato mosto, dopo un paio di mesi di decantazione in fusti di acciaio, per poter essere assaporato al massimo delle sue qualità.
Il disegno sull’etichetta rappresenta l’artista Gianni Gallo nelle sue espressioni migliori, la cinciallegra nel canneto.
Il cru Borgo è prodotto in n. 756 bottiglie
L’analisi sensoriale – a cura di Davide Garofalo – Sommelier – AIS Milano
Quest’olio insiste senza indugi su un timbro caldo e avvolgente: foglia di olivo, mandorla pelata, mallo di noce, cachi, scarola, polpa di melanzana, platano.
Bocca dolce, morbida, serica, scandita da suggestioni solari e che confermano quanto tratteggiato al naso. Riconoscimenti di confetto alla mandorla, cicoria, foglia di fico e nocciola.